Skip to content
-
Ricerca Mag Ricerca Mag

Rivista di diffusione scientifica e impatto sociale dell'Università di Macerata

  • Home
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Contatti

archeologia

  • Home
  • archeologia
Locandina democrazia ateniese

UniMc e UniTre di Tolentino insieme per una cultura democratica consapevole

Posted by By Vittoria Sigismondo 25 Novembre 2024
L'Università di Macerata e l'Università delle Tre Età UniTre di Tolentino hanno avviato una collaborazione per promuovere una riflessione approfondita su democrazia, leadership e diversità di genere.
Read More
Dalla ceramica alla birra, le produzioni di Urbs Salvia e Villamagna ai tempi dei romani

Dalla ceramica alla birra, le produzioni di Urbs Salvia e Villamagna ai tempi dei romani

Posted by By Paola Dezi 3 Luglio 2024
Sorprendenti scoperte alla 30a campagna di scavi dell'Università di Macerata. Si è appena conclusa la 30a campagna di scavi dell'Università di Macerata al Parco archeologico di Urbs Salvia e a…
Read More
immagine dall'alto di un teatro romano parzialmente ristrutturato in libia

Libia, un nuovo accordo per le missioni archeologiche di UniMc

Posted by By Paola Dezi 3 Giugno 2024
Sottoscritto in occasione della partecipazione dell'archeologo Giuseppe Mazzilli al workshop internazionale sulla protezione e conservazione delle antichità
Read More
I tesori sepolti di Tifernum Mataurense: alla scoperta delle terme e della Domus del Mito 

I tesori sepolti di Tifernum Mataurense: alla scoperta delle terme e della Domus del Mito 

Posted by By Danilo Monterubbianesi 26 Aprile 2024
L’Alta Valle del Metauro tra ieri e oggi rivelata dagli scavi UniMc condotti dall'archeologa Emanuela Stortoni
Read More

Social@b

Il podcast della ricerca

In breve
  • Arianna Fermani è “Donna pitagorica dell’anno”
    Arianna Fermani, docente di filosofia antica dell’Università di Macerata, ha ricevuto dell’associazione Occse della Magna Grecia il prestigioso riconoscimento “Donna pitagorica dell’anno” durante la cerimonia che si è tenuta l’8 marzo al Castello di Torremare di Metaponto. L’iniziativa, patrocinata da EPLI, dal Ministero del Turismo e dal Ministero del Made in Italy, ha reso omaggio…
  • UniMC rafforza la collaborazione con le università del Kenya
    Nuovi accordi con Pwani University e Kenyatta University
  • Parte da Macerata il progetto europeo Devices per migliorare l’istruzione superiore in Vietnam e Cambogia
    La fase pilota coinvolgerà 500 studenti, con la prospettiva di estendere il progetto a migliaia di utenti nei prossimi anni.
  • Ricercatore Unimc vince una prestigiosa Marie Curie Global Fellowship
    Il progetto di Gianluca Sampaolo è stato selezionato con un punteggio altissimo tra oltre diecimila domande per un finanziamento da 430 mila euro.
  • Un’accademia online per i manager della ricerca
    E’ uno dei risultati del progetto CARDEA insieme al Quadro europeo delle competenze Image by freepik L’Università di Macerata ha ottenuto due importanti riconoscimenti dalla Commissione Europea grazie al suo ruolo di primo piano nel progetto CARDEA: la creazione della CARDEA Academy e del Quadro Europeo delle Competenze per i Manager della Ricerca (RM Comp).…
SAFINA

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
Copyright 2025 — Ricerca Mag. All rights reserved. Università degli Studi di Macerata. Testata telematica. Registrazione al Tribunale di Macerata n. 658 del 26.04.2024
Scroll to Top