Skip to content
-
Ricerca Mag Ricerca Mag

Rivista di diffusione scientifica e impatto sociale dell'Università di Macerata

  • Home
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Contatti

Brevi

  • Home
  • Brevi
  • Page 2
Group Of,Senior People Resting,In A Park

Antifragilità e inclusività, online il progetto PNRR Safina

Posted by By Paola Dezi 13 Aprile 2024
Pubblicato il sito web ufficiale dello Spoke Safina finanziato nell’Ecosistema Vitality
Read More
App per la moda

Moda Metrics, lo spin-off che innova il settore moda con l’Intelligenza Artificiale

Posted by By Paola Dezi 9 Aprile 2024
Rivolta a consumatori finali e aziende, con un focus sul mercato asiatico, unisce consulenza d’immagine personalizzata e acquisto di abbigliamento online.
Read More
Uguaglianza di genere nelle Università, al via il progetto internazionale

Uguaglianza di genere nelle Università, al via il progetto internazionale

Posted by By Paola Dezi 9 Aprile 2024
L'obiettivo è rafforzare competenze e conoscenze del personale e degli studenti
Read More

Paginazione degli articoli

Previous page 1 2

Social@b

Il podcast della ricerca

In breve
  • Arianna Fermani è “Donna pitagorica dell’anno”
    Arianna Fermani, docente di filosofia antica dell’Università di Macerata, ha ricevuto dell’associazione Occse della Magna Grecia il prestigioso riconoscimento “Donna pitagorica dell’anno” durante la cerimonia che si è tenuta l’8 marzo al Castello di Torremare di Metaponto. L’iniziativa, patrocinata da EPLI, dal Ministero del Turismo e dal Ministero del Made in Italy, ha reso omaggio…
  • UniMC rafforza la collaborazione con le università del Kenya
    Nuovi accordi con Pwani University e Kenyatta University
  • Parte da Macerata il progetto europeo Devices per migliorare l’istruzione superiore in Vietnam e Cambogia
    La fase pilota coinvolgerà 500 studenti, con la prospettiva di estendere il progetto a migliaia di utenti nei prossimi anni.
  • Ricercatore Unimc vince una prestigiosa Marie Curie Global Fellowship
    Il progetto di Gianluca Sampaolo è stato selezionato con un punteggio altissimo tra oltre diecimila domande per un finanziamento da 430 mila euro.
  • Un’accademia online per i manager della ricerca
    E’ uno dei risultati del progetto CARDEA insieme al Quadro europeo delle competenze Image by freepik L’Università di Macerata ha ottenuto due importanti riconoscimenti dalla Commissione Europea grazie al suo ruolo di primo piano nel progetto CARDEA: la creazione della CARDEA Academy e del Quadro Europeo delle Competenze per i Manager della Ricerca (RM Comp).…
SAFINA

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
Copyright 2025 — Ricerca Mag. All rights reserved. Università degli Studi di Macerata. Testata telematica. Registrazione al Tribunale di Macerata n. 658 del 26.04.2024
Scroll to Top