Skip to content
-
Ricerca Mag Ricerca Mag

Rivista di diffusione scientifica e impatto sociale dell'Università di Macerata

  • Home
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Contatti

premi

  • Home
  • premi
Massimiliano Stramaglia

Pedagogia, il prof. Massimiliano Stramaglia vince il Premio Resm con la monografia sull’Alta Sensibilità

Posted by By Paola Dezi 28 Ottobre 2025
Si tratta del sesto riconoscimento scientifico per il docente di pedagogia dell’Università di Macerata.
Read More
premio inclusione culturale a Elena di Giovanni e Francesca Raffi

Premio Gianluca Spina a OperaInclusiva

Posted by By Paola Dezi 1 Luglio 2025
L’Università di Macerata protagonista dell’accessibilità culturale con il progetto di Elena Di Giovannni e Francesca Raffi.
Read More
Arianna Fermani Premio Donna Pitagorica

Arianna Fermani è “Donna pitagorica dell’anno”

Posted by By Paola Dezi 11 Marzo 2025
Arianna Fermani, docente di filosofia antica dell'Università di Macerata, ha ricevuto dell’associazione Occse della Magna Grecia il prestigioso riconoscimento "Donna pitagorica dell'anno" durante la cerimonia che si è tenuta l'8…
Read More
illustrazione che rappresenta il bilanciamento tra sicurezza e apertura nei sistemi di ricerca e innovazione europei.

Ricercatore Unimc vince una prestigiosa Marie Curie Global Fellowship

Posted by By Paola Dezi 13 Febbraio 2025
Il progetto di Gianluca Sampaolo è stato selezionato con un punteggio altissimo tra oltre diecimila domande per un finanziamento da 430 mila euro.
Read More
Anton Giulio Mancino al momento della premiazione

Efebo d’oro, premiato il prof. Mancino per il miglior saggio

Posted by By Paola Dezi 26 Novembre 2024
Docente di cinema all’Università di Macerata, ha ricevuto il riconoscimento per il volume dedicato “Pagine girate. Nuovo cinema Pirandello” .
Read More
Elena Di Giovanni al momento della premiazione

Elena Di Giovanni premiata con l’International Jan Ivarsson Award

Posted by By Paola Dezi 22 Novembre 2024
Il prestigioso riconoscimento biennale è assegnato dalla European Association for Studies in Screen Translation per il contributo eccezionale nel campo della traduzione audiovisiva e dell’accessibilità.
Read More
immagine di Adrian Bravi

Tra Unimc e il Premio Strega: due chiacchiere con Adrian Bravi

Posted by By Danilo Monterubbianesi 5 Giugno 2024
Adrian Bravi, bibliotecario presso l'Unimc, con il suo ultimo romanzo "Adelaida" è candidato fra i 12 finalisti del celebre Premio Strega. Lo abbiamo invitato al SociaL@b per raccontarci la sua esperienza.
Read More
Uguaglianza di genere nelle Università, al via il progetto internazionale

Uguaglianza di genere nelle Università, al via il progetto internazionale

Posted by By Paola Dezi 9 Aprile 2024
L'obiettivo è rafforzare competenze e conoscenze del personale e degli studenti
Read More

Social@b

Il podcast della ricerca

In breve
  • Presentati a Roma i progetti europei sulla responsabilità etica e sull’educazione ai media
    Due iniziative del Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali – EthicAI4Care e MEDIA – tra i progetti finanziati da Indire
  • UniMc nel progetto europeo per l’empowerment femminile “Volcanoes’ Women”
    Coinvolte quattro università europee per promuovere la parità di opportunità, sostenere le carriere femminili e valorizzare l’imprenditorialità delle donne. Per Macerata la coordinatrice scientifica è Isabella Crespi
  • Pedagogia, il prof. Massimiliano Stramaglia vince il Premio Resm con la monografia sull’Alta Sensibilità
    Si tratta del sesto riconoscimento scientifico per il docente di pedagogia dell’Università di Macerata.
  • Al via Media, il progetto europeo per rafforzare l’alfabetizzazione mediatica negli atenei
    Un network internazionale guidato dall’Università di Macerata per formare cittadini e professionisti digitalmente consapevoli
  • Premio Gianluca Spina a OperaInclusiva
    L’Università di Macerata protagonista dell’accessibilità culturale con il progetto di Elena Di Giovannni e Francesca Raffi.
SAFINA

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
Copyright 2025 — Ricerca Mag. All rights reserved. Università degli Studi di Macerata. Testata telematica. Registrazione al Tribunale di Macerata n. 658 del 26.04.2024
Scroll to Top