Skip to content
-
Ricerca Mag Ricerca Mag

Rivista di diffusione scientifica e impatto sociale dell'Università di Macerata

  • Home
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Contatti

Brevi

  • Home
  • Brevi
Arianna Fermani Premio Donna Pitagorica

Arianna Fermani è “Donna pitagorica dell’anno”

Posted by By Paola Dezi 11 Marzo 2025
Arianna Fermani, docente di filosofia antica dell'Università di Macerata, ha ricevuto dell’associazione Occse della Magna Grecia il prestigioso riconoscimento "Donna pitagorica dell'anno" durante la cerimonia che si è tenuta l'8…
Read More
Pwani University

UniMC rafforza la collaborazione con le università del Kenya

Posted by By Paola Dezi 21 Febbraio 2025
Nuovi accordi con Pwani University e Kenyatta University
Read More
Partner progetto Devices

Parte da Macerata il progetto europeo Devices per migliorare l’istruzione superiore in Vietnam e Cambogia

Posted by By Paola Dezi 19 Febbraio 2025
La fase pilota coinvolgerà 500 studenti, con la prospettiva di estendere il progetto a migliaia di utenti nei prossimi anni.
Read More
illustrazione che rappresenta il bilanciamento tra sicurezza e apertura nei sistemi di ricerca e innovazione europei.

Ricercatore Unimc vince una prestigiosa Marie Curie Global Fellowship

Posted by By Paola Dezi 13 Febbraio 2025
Il progetto di Gianluca Sampaolo è stato selezionato con un punteggio altissimo tra oltre diecimila domande per un finanziamento da 430 mila euro.
Read More
manager della ricerca

Un’accademia online per i manager della ricerca

Posted by By Paola Dezi 3 Febbraio 2025
E' uno dei risultati del progetto CARDEA insieme al Quadro europeo delle competenze Image by freepik L’Università di Macerata ha ottenuto due importanti riconoscimenti dalla Commissione Europea grazie al suo…
Read More
Anton Giulio Mancino al momento della premiazione

Efebo d’oro, premiato il prof. Mancino per il miglior saggio

Posted by By Paola Dezi 26 Novembre 2024
Docente di cinema all’Università di Macerata, ha ricevuto il riconoscimento per il volume dedicato “Pagine girate. Nuovo cinema Pirandello” .
Read More
Locandina democrazia ateniese

UniMc e UniTre di Tolentino insieme per una cultura democratica consapevole

Posted by By Vittoria Sigismondo 25 Novembre 2024
L'Università di Macerata e l'Università delle Tre Età UniTre di Tolentino hanno avviato una collaborazione per promuovere una riflessione approfondita su democrazia, leadership e diversità di genere.
Read More
Elena Di Giovanni al momento della premiazione

Elena Di Giovanni premiata con l’International Jan Ivarsson Award

Posted by By Paola Dezi 22 Novembre 2024
Il prestigioso riconoscimento biennale è assegnato dalla European Association for Studies in Screen Translation per il contributo eccezionale nel campo della traduzione audiovisiva e dell’accessibilità.
Read More
Hand in medical glove pointing to virtual screen medical technology

Progetti UniMc protagonisti nei Partenariati di cooperazione Erasmus+

Posted by By Paola Dezi 18 Novembre 2024
Presentato a Roma EthicAI4Care, focalizzato sulla digitalizzazione e sull’uso etico dell’Intelligenza Artificiale nel settore sanitario
Read More
Foto di una parete dell'edificio dell'Universidad Bernardo O'Higgins su cui è presente il logo dell'Università.

Gestione dei disastri, una rete di studio tra Europa e Sud America

Posted by By Nicola Maraviglia 18 Novembre 2024
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata ha siglato un accordo internazionale con l’Universidad Bernardo O'Higgins di Santiago del Cile, per studiare le politiche pubbliche nella gestione del rischio di disastri.
Read More
elezioni USA

Elezioni USA, il ruolo delle AI e delle blockchain

Posted by By Paola Dezi 7 Novembre 2024
Due docenti dell'Università di Macerata offrono prospettive interessanti sull'influenza delle nuove tecnologie nelle recenti elezioni presidenziali americane, con un focus sull’uso dell'intelligenza artificiale (IA) e della blockchain.
Read More
Team dell'Università di Macerata per il progetto STEM Skills for Humanities

Insegnare le competenze STEM agli studenti di discipline umanistiche

Posted by By Paola Dezi 4 Novembre 2024
Nuovi passi avanti nella ricerca coordinata dall'Università di Macerata al recente incontro transnazionale in Grecia Il 9 e 10 ottobre il team del progetto “STEM Skills for Humanities”, coordinato dell’Università…
Read More
progetto kandINskij

UniMc e In4In alla Maker Faire di Roma con il progetto inclusivo “kandINskij”

Posted by By Paola Dezi 30 Ottobre 2024
Un’innovativa installazione didattica di realtà aumentata, concepita per offrire un’esperienza multisensoriale e accessibile dell’arte.
Read More
I membri del team RightNets a Trento

Il Progetto RightNets e le nuove sfide delle campagne elettorali online

Posted by By Paola Dezi 28 Ottobre 2024
Giuristi e informatici insieme per analizzare gli intrecci tra social media e democrazia, conflitti e campagne elettorali
Read More
Gradient network connection background

Intelligenza artificiale e Citizen Science per una ricerca innovativa e inclusiva

Posted by By Paola Dezi 25 Ottobre 2024
Un team di UniMc in Danimarca presenta i risultati del progetto Cardea per la formazione dei professionisti a supporto della ricerca.
Read More
foto di gruppo per il progetto ENDE

A UniMc la rete di esperti internazionali sulla trasformazione digitale

Posted by By Paola Dezi 8 Ottobre 2024
Il Dipartimento di Scienze Politiche, con Benedetta Giovanola alla guida della cattedra Jean Monnet Edit, ha ospitato il terzo meeting del progetto Ende
Read More
Foto di gruppo dei partner del progetto Europeo TRUST

Blockchain, in Spagna il 7° meeting del progetto TRUST

Posted by By Paola Dezi 30 Settembre 2024
Formazione della forza lavoro, tracciabilità dei rifiuti e uguaglianza di genere nel settore tra i temi affrontati
Read More
Dalla ceramica alla birra, le produzioni di Urbs Salvia e Villamagna ai tempi dei romani

Dalla ceramica alla birra, le produzioni di Urbs Salvia e Villamagna ai tempi dei romani

Posted by By Paola Dezi 3 Luglio 2024
Sorprendenti scoperte alla 30a campagna di scavi dell'Università di Macerata. Si è appena conclusa la 30a campagna di scavi dell'Università di Macerata al Parco archeologico di Urbs Salvia e a…
Read More
Foto di gruppo delegazione progetto Trust

Il progetto Trust in Cina: confronto su blockchain, AI e sostenibilità

Posted by By Paola Dezi 14 Giugno 2024
Tre giornate che hanno aperto la strada a future collaborazioni tra i partecipanti al progetto Turst, coordinato dall’Università di Macerata, e i principali istituti di ricerca tecnologica in Cina: sono…
Read More
Statua di scrittore Theodor Fontane, Neuruppin, Brandeburgo, Germania

Nasce la sezione italiana della Società Theodor Fontane

Posted by By Paola Dezi 14 Giugno 2024
Grazie alla collaborazione tra le docenti Maria Paola Scialdone dell’Università di Macerata e e Claudia Buffagni  dell’Ateneo per Stranieri di Siena.
Read More

Paginazione degli articoli

1 2 Next page

Social@b

Il podcast della ricerca

In breve
  • Arianna Fermani è “Donna pitagorica dell’anno”
    Arianna Fermani, docente di filosofia antica dell’Università di Macerata, ha ricevuto dell’associazione Occse della Magna Grecia il prestigioso riconoscimento “Donna pitagorica dell’anno” durante la cerimonia che si è tenuta l’8 marzo al Castello di Torremare di Metaponto. L’iniziativa, patrocinata da EPLI, dal Ministero del Turismo e dal Ministero del Made in Italy, ha reso omaggio…
  • UniMC rafforza la collaborazione con le università del Kenya
    Nuovi accordi con Pwani University e Kenyatta University
  • Parte da Macerata il progetto europeo Devices per migliorare l’istruzione superiore in Vietnam e Cambogia
    La fase pilota coinvolgerà 500 studenti, con la prospettiva di estendere il progetto a migliaia di utenti nei prossimi anni.
  • Ricercatore Unimc vince una prestigiosa Marie Curie Global Fellowship
    Il progetto di Gianluca Sampaolo è stato selezionato con un punteggio altissimo tra oltre diecimila domande per un finanziamento da 430 mila euro.
  • Un’accademia online per i manager della ricerca
    E’ uno dei risultati del progetto CARDEA insieme al Quadro europeo delle competenze Image by freepik L’Università di Macerata ha ottenuto due importanti riconoscimenti dalla Commissione Europea grazie al suo ruolo di primo piano nel progetto CARDEA: la creazione della CARDEA Academy e del Quadro Europeo delle Competenze per i Manager della Ricerca (RM Comp).…
SAFINA

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
Copyright 2025 — Ricerca Mag. All rights reserved. Università degli Studi di Macerata. Testata telematica. Registrazione al Tribunale di Macerata n. 658 del 26.04.2024
Scroll to Top