Nuovi passi avanti nella ricerca coordinata dall'Università di Macerata al recente incontro transnazionale in Grecia Il 9 e 10 ottobre il team del progetto “STEM Skills for Humanities”, coordinato dell’Università…
Con "Costellazioni di ricerca" nuovi finanziamenti di Unimc alla ricerca di base: democrazia e social, migrazioni climatiche, creatività, storie “riparative” e narrazioni decoloniali. Gli obiettivi: innovazione, partner europei e sviluppo della didattica.
Un progetto del Dipartimento di Scienze della Formazione dei Beni Culturali e del Turismo per innovare la didattica e coinvolgere gli studenti delle scuole nel processo valutativo
Gli studi che coinvolgono persone con disabilità sono ancora pochi. Il TincTec dell'Università di Macerata connette ricerca empirica, teorica e applicativa. Tra le prossime novità: un'aula immersiva con pareti interattive…
Studenti, università, ecosistema: l’importanza di un triangolo europeo per l’imprenditorialità. A Macerata l’evento conclusivo del progetto biennale finanziato dall’European Institute of Innovation & Technology
Marcella Dei, classe 1932, fiorentina di nascita, frequenta le scuole elementari durante gli ultimi anni del regime fascista, contrassegnati dalla deriva totalitaria del regime, dalle leggi razziali e dall’alleanza con la Germania nazista. Il suo primo ricordo è legato alla maestra che le lega il braccio sinistro al banco per “correggerne” il mancinismo.