Skip to content
-
Ricerca Mag Ricerca Mag

Rivista di diffusione scientifica e impatto sociale dell'Università di Macerata

  • Home
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Contatti

cooperazione internazionale

  • Home
  • cooperazione internazionale
donna con libro

La ricerca riflette su se stessa: tra protezione dei dati e scienza aperta

Posted by By Benedetta Rucci 5 Agosto 2025
Come tutelare la libertà e l’integrità della ricerca in un contesto globale, sempre più interconnesso, segnato da collaborazioni internazionali, nuove risorse tecnologiche ed equilibri geopolitici complessi?
Read More
Foto di una parete dell'edificio dell'Universidad Bernardo O'Higgins su cui è presente il logo dell'Università.

Gestione dei disastri, una rete di studio tra Europa e Sud America

Posted by By Nicola Maraviglia 18 Novembre 2024
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata ha siglato un accordo internazionale con l’Universidad Bernardo O'Higgins di Santiago del Cile, per studiare le politiche pubbliche nella gestione del rischio di disastri.
Read More
Erua - conferenza stampa finale

Le Università Europee approdano a Macerata con ERUA, l’European Reform University Alliance

Posted by By Benedetta Rucci 28 Ottobre 2024
Innovazione e pensiero critico, approccio dal basso e centrato sugli studenti, multiculturalismo, sinergia tra discipline umanistiche e sociali e ricaduta sul territorio: questa la strategia delineata dall'Alleanza
Read More
Foto di gruppo dei partner del progetto Europeo TRUST

Blockchain, in Spagna il 7° meeting del progetto TRUST

Posted by By Paola Dezi 30 Settembre 2024
Formazione della forza lavoro, tracciabilità dei rifiuti e uguaglianza di genere nel settore tra i temi affrontati
Read More

Seattle al centro della rivoluzione del retail: il workshop internazionale sulla computer vision tra AI e nuove sfide

Posted by By Caterina Giampieri 4 Agosto 2024
Negli ultimi anni, si è parlato moltissimo di intelligenza artificiale, spesso in modo impreciso o allarmistico. Tuttavia, lontano dalle speculazioni, l’AI sta trasformando in profondità interi settori produttivi. Uno su…
Read More
Gruppo dei docenti coinvolti nel progetto "Costellazioni collaborative di ricerca" al Social@b

La ricerca che brilla: cinque nuovi progetti internazionali e interdisciplinari

Posted by By Danilo Monterubbianesi 3 Agosto 2024
Con "Costellazioni di ricerca" nuovi finanziamenti di Unimc alla ricerca di base: democrazia e social, migrazioni climatiche, creatività, storie “riparative” e narrazioni decoloniali. Gli obiettivi: innovazione, partner europei e sviluppo della didattica.
Read More
la sede del Dipartimento di Studi Umanistici

Studi umanistici all’Università di Macerata, occupazione superiore alla media nazionale

Posted by By Benedetta Rucci 29 Luglio 2024
Il dialogo tra discipline diverse e i contatti con il mondo delle imprese aprono strade inedite nel mondo professionale
Read More
Bambini di una scuola del Mozambico

Mozambico, è allarme educazione

Posted by By Vittoria Sigismondo 14 Giugno 2024
Il Paese si trova a fronteggiare analfabetismo, mancanza di spazi e pratiche discriminatorie. L'Università di Macerata interviene con il progetto Educ-In per promuovere l'educazione inclusiva nelle scuole pubbliche
Read More

Social@b

Il podcast della ricerca

In breve
  • Premio Gianluca Spina a OperaInclusiva
    L’Università di Macerata protagonista dell’accessibilità culturale con il progetto di Elena Di Giovannni e Francesca Raffi.
  • Arianna Fermani è “Donna pitagorica dell’anno”
    Arianna Fermani, docente di filosofia antica dell’Università di Macerata, ha ricevuto dell’associazione Occse della Magna Grecia il prestigioso riconoscimento “Donna pitagorica dell’anno” durante la cerimonia che si è tenuta l’8 marzo al Castello di Torremare di Metaponto. L’iniziativa, patrocinata da EPLI, dal Ministero del Turismo e dal Ministero del Made in Italy, ha reso omaggio…
  • UniMC rafforza la collaborazione con le università del Kenya
    Nuovi accordi con Pwani University e Kenyatta University
  • Parte da Macerata il progetto europeo Devices per migliorare l’istruzione superiore in Vietnam e Cambogia
    La fase pilota coinvolgerà 500 studenti, con la prospettiva di estendere il progetto a migliaia di utenti nei prossimi anni.
  • Ricercatore Unimc vince una prestigiosa Marie Curie Global Fellowship
    Il progetto di Gianluca Sampaolo è stato selezionato con un punteggio altissimo tra oltre diecimila domande per un finanziamento da 430 mila euro.
SAFINA

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
Copyright 2025 — Ricerca Mag. All rights reserved. Università degli Studi di Macerata. Testata telematica. Registrazione al Tribunale di Macerata n. 658 del 26.04.2024
Scroll to Top