Sottoscritto in occasione della partecipazione dell'archeologo Giuseppe Mazzilli al workshop internazionale sulla protezione e conservazione delle antichità
Studenti, università, ecosistema: l’importanza di un triangolo europeo per l’imprenditorialità. A Macerata l’evento conclusivo del progetto biennale finanziato dall’European Institute of Innovation & Technology
Il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università di Macerata, nell’ambito del progetto Vitality, sta compiendo un lavoro di ricerca sulla città di Ancona sul tema della città dei 15 minuti, che mira a portare tutti i servizi essenziali per vivere una vita dignitosa a pochi passi da casa.
Il progetto dell’Università di Macerata volto a implementare strumenti tecnologici innovativi e prove digitalizzate per il rilevamento e il monitoraggio della disgrafia
Marcella Dei, classe 1932, fiorentina di nascita, frequenta le scuole elementari durante gli ultimi anni del regime fascista, contrassegnati dalla deriva totalitaria del regime, dalle leggi razziali e dall’alleanza con la Germania nazista. Il suo primo ricordo è legato alla maestra che le lega il braccio sinistro al banco per “correggerne” il mancinismo.