Skip to content
-
Ricerca Mag Ricerca Mag

Rivista di diffusione scientifica e impatto sociale dell'Università di Macerata

  • Home
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Contatti

Ricerca

  • Home
  • Ricerca
donna con libro

La ricerca riflette su se stessa: tra protezione dei dati e scienza aperta

Posted by By Benedetta Rucci 5 Agosto 2025
Come tutelare la libertà e l’integrità della ricerca in un contesto globale, sempre più interconnesso, segnato da collaborazioni internazionali, nuove risorse tecnologiche ed equilibri geopolitici complessi?
Read More
bambini coinvolti nel laboratorio Operattivamente

L’Opera in tasca: piccoli spettatori crescono grazie a Operattivamente

Posted by By Caterina Giampieri 3 Luglio 2025
In un mondo dove l’infanzia è sempre più sollecitata da schermi e velocità, c’è chi prova – e riesce - a restituirle il tempo della meraviglia. Operattivamente è un progetto…
Read More
Gruppo di ricercatori che esamina grafici su un tablet in un ambiente aziendale.

Dottorati industriali: più occupazione in accademia che in azienda

Posted by By Nicola Maraviglia 13 Giugno 2025
Un gruppo di ricerca congiunto UniMC - UnivPM ha analizzato come gli Atenei marchigiani, le imprese locali e la Regione Marche hanno collaborato per realizzare percorsi di dottorato a caratterizzazione industriale allo scopo di incentivare l’occupazione dei giovani ricercatori sul territorio regionale e favorire l’innovazione delle imprese.
Read More
Più investimenti vuol dire più benessere?

Più investimenti vuol dire più benessere?

Posted by By Danilo Monterubbianesi 23 Maggio 2025
In passato la Cassa per il Mezzogiorno, oggi il PNRR: ma che impatto hanno questi investimenti sul benessere delle persone? La risposta nel progetto Human well-being.
Read More
illustrazione che rappresenta il bilanciamento tra sicurezza e apertura nei sistemi di ricerca e innovazione europei.

Ricercatore Unimc vince una prestigiosa Marie Curie Global Fellowship

Posted by By Paola Dezi 13 Febbraio 2025
Il progetto di Gianluca Sampaolo è stato selezionato con un punteggio altissimo tra oltre diecimila domande per un finanziamento da 430 mila euro.
Read More
manager della ricerca

Un’accademia online per i manager della ricerca

Posted by By Paola Dezi 3 Febbraio 2025
E' uno dei risultati del progetto CARDEA insieme al Quadro europeo delle competenze Image by freepik L’Università di Macerata ha ottenuto due importanti riconoscimenti dalla Commissione Europea grazie al suo…
Read More
Foto del convegno in commemorazione di Maffeo Pantaleoni presso l'Università di Macerata.

Un volume per riscoprire Maffeo Pantaleoni a cento anni dalla sua morte

Posted by By Nicola Maraviglia 3 Febbraio 2025
Un gruppo di ricerca dell’Università di Macerata ha celebrato l’eredità dell’illustre economista Maffeo Pantaleoni con una mostra, convegni e l’annuncio di un’importante pubblicazione in occasione del centenario della sua scomparsa.
Read More
intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale e proprietà intellettuale, finanziamento europeo per l’Università di Macerata

Posted by By Paola Dezi 10 Gennaio 2025
L’Ateneo attiverà un modulo del prestigioso programma Jean Monnet per approfondire le nuove sfide tecnologiche del diritto Europeo della concorrenza. A trent’anni dall’istituzione dei programmi Jean Monnet, avviati su iniziativa…
Read More
Foto di una parete dell'edificio dell'Universidad Bernardo O'Higgins su cui è presente il logo dell'Università.

Gestione dei disastri, una rete di studio tra Europa e Sud America

Posted by By Nicola Maraviglia 18 Novembre 2024
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata ha siglato un accordo internazionale con l’Universidad Bernardo O'Higgins di Santiago del Cile, per studiare le politiche pubbliche nella gestione del rischio di disastri.
Read More
progetto kandINskij

UniMc e In4In alla Maker Faire di Roma con il progetto inclusivo “kandINskij”

Posted by By Paola Dezi 30 Ottobre 2024
Un’innovativa installazione didattica di realtà aumentata, concepita per offrire un’esperienza multisensoriale e accessibile dell’arte.
Read More
Gradient network connection background

Intelligenza artificiale e Citizen Science per una ricerca innovativa e inclusiva

Posted by By Paola Dezi 25 Ottobre 2024
Un team di UniMc in Danimarca presenta i risultati del progetto Cardea per la formazione dei professionisti a supporto della ricerca.
Read More
Foto di gruppo dei partner del progetto Europeo TRUST

Blockchain, in Spagna il 7° meeting del progetto TRUST

Posted by By Paola Dezi 30 Settembre 2024
Formazione della forza lavoro, tracciabilità dei rifiuti e uguaglianza di genere nel settore tra i temi affrontati
Read More
Studentesse scienze della formazione beni culturali e turismo

Educare alla cura: il Dipartimento di Scienze della formazione dei beni culturali e del turismo

Posted by By Vittoria Sigismondo 13 Settembre 2024
Con progetti di rilevanza nazionale e internazionale, il Dipartimento maceratese si conferma all’avanguardia anche nell’ambito della ricerca oltre che dell'insegnamento. Con due corsi di laurea nella top ten degli atenei…
Read More
sede di Giurisprudenza

Dalla consulenza per lo sport all’intelligenza artificiale. Le nuove frontiere dei corsi in Giurisprudenza di UniMc

Posted by By Danilo Monterubbianesi 3 Settembre 2024
Completo, internazionale, e attento a qualità e innovazione. Scopriamo che possibilità può offrire il Dipartimento di Giurisprudenza UniMc a ricercatori e futuri studenti.
Read More
Loggia del Grano, sede del Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali

SPOCRI: i segreti del successo di un Dipartimento proiettato al futuro

Posted by By Caterina Giampieri 26 Agosto 2024
L’attitudine di SPOCRI a valicare i confini universitari crea ponti affinché i neolaureati non debbano inserirsi nel mondo del lavoro, ma piuttosto raggiungerlo continuando a camminare lungo un percorso già avviato.
Read More
Gruppo dei docenti coinvolti nel progetto "Costellazioni collaborative di ricerca" al Social@b

La ricerca che brilla: cinque nuovi progetti internazionali e interdisciplinari

Posted by By Danilo Monterubbianesi 3 Agosto 2024
Con "Costellazioni di ricerca" nuovi finanziamenti di Unimc alla ricerca di base: democrazia e social, migrazioni climatiche, creatività, storie “riparative” e narrazioni decoloniali. Gli obiettivi: innovazione, partner europei e sviluppo della didattica.
Read More
la sede del Dipartimento di Studi Umanistici

Studi umanistici all’Università di Macerata, occupazione superiore alla media nazionale

Posted by By Benedetta Rucci 29 Luglio 2024
Il dialogo tra discipline diverse e i contatti con il mondo delle imprese aprono strade inedite nel mondo professionale
Read More
Un dottore tiene tra le mani un tablet

L’intelligenza artificiale al servizio dei medici

Posted by By Nicola Maraviglia 3 Luglio 2024
Lo sviluppo di algoritmi basati sull'intelligenza artificiale per la diagnosi e la prevenzione clinica
Read More
Una nuvola di fumo che esce dalla ciminiera di una fabbrica.

Polveri sottili e malattie respiratorie, aumentano i casi dopo il Covid-19

Posted by By Nicola Maraviglia 25 Giugno 2024
Uno studio sull’impatto dell’inquinamento sugli accessi al pronto soccorso per malattie respiratorie e cardiovascolari, prima, durante e dopo la pandemia.
Read More
Teacher helping girl in homework

Scuola, basta voti! Come la valutazione può aiutare a migliorare

Posted by By Vittoria Sigismondo 24 Giugno 2024
Un progetto del Dipartimento di Scienze della Formazione dei Beni Culturali e del Turismo per innovare la didattica e coinvolgere gli studenti delle scuole nel processo valutativo
Read More

Paginazione degli articoli

1 2 Next page

Social@b

Il podcast della ricerca

In breve
  • Premio Gianluca Spina a OperaInclusiva
    L’Università di Macerata protagonista dell’accessibilità culturale con il progetto di Elena Di Giovannni e Francesca Raffi.
  • Arianna Fermani è “Donna pitagorica dell’anno”
    Arianna Fermani, docente di filosofia antica dell’Università di Macerata, ha ricevuto dell’associazione Occse della Magna Grecia il prestigioso riconoscimento “Donna pitagorica dell’anno” durante la cerimonia che si è tenuta l’8 marzo al Castello di Torremare di Metaponto. L’iniziativa, patrocinata da EPLI, dal Ministero del Turismo e dal Ministero del Made in Italy, ha reso omaggio…
  • UniMC rafforza la collaborazione con le università del Kenya
    Nuovi accordi con Pwani University e Kenyatta University
  • Parte da Macerata il progetto europeo Devices per migliorare l’istruzione superiore in Vietnam e Cambogia
    La fase pilota coinvolgerà 500 studenti, con la prospettiva di estendere il progetto a migliaia di utenti nei prossimi anni.
  • Ricercatore Unimc vince una prestigiosa Marie Curie Global Fellowship
    Il progetto di Gianluca Sampaolo è stato selezionato con un punteggio altissimo tra oltre diecimila domande per un finanziamento da 430 mila euro.
SAFINA

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
Copyright 2025 — Ricerca Mag. All rights reserved. Università degli Studi di Macerata. Testata telematica. Registrazione al Tribunale di Macerata n. 658 del 26.04.2024
Scroll to Top