Skip to content
-
Ricerca Mag

Ricerca Mag

Rivista di diffusione scientifica e impatto sociale dell'Università di Macerata

  • Home
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Contatti
Ultimissime
Protetto: L’Opera in tasca: piccoli spettatori crescono grazie a Operattivamente
3 Luglio 2025
premio inclusione culturale a Elena di Giovanni e Francesca Raffi
Premio Gianluca Spina a OperaInclusiva
1 Luglio 2025
woman-reading-book-floor
ProGendering, come coordinare uguaglianza di genere e inclusione nel mondo accademico
1 Luglio 2025
Gruppo di ricercatori che esamina grafici su un tablet in un ambiente aziendale.
Dottorati industriali: più occupazione in accademia che in azienda
13 Giugno 2025
Più investimenti vuol dire più benessere?
23 Maggio 2025
il prof Capriotti a dx durante un recente incontro in Kenya
Patrimonio culturale controverso, maxi-finanziamento all’Università di Macerata per un progetto tra Europa e Africa
20 Maggio 2025
Lavoro tossico? È ora di rieducare il sistema
24 Aprile 2025
Primo piano della facciata di due edifici, visti entrambi di taglio
Social Housing: perché abitare non è solo avere una casa
14 Aprile 2025
bambino che gioca con le automobiline
La sicurezza stradale diventa un gioco…e un podcast
4 Aprile 2025
Mario Lodi, il Maestro che non voleva diventare Maestro
21 Marzo 2025

ProGendering, come coordinare uguaglianza di genere e inclusione nel mondo accademico

Posted by By Caterina Giampieri 1 Luglio 2025
Continue Reading

Dottorati industriali: più occupazione in accademia che in azienda

Posted by By Nicola Maraviglia 13 Giugno 2025
Continue Reading
App per la moda

Moda Metrics, lo spin-off che innova il settore moda con l’Intelligenza Artificiale

Posted by By Paola Dezi 9 Aprile 2024
Rivolta a consumatori finali e aziende, con un focus sul mercato asiatico, unisce consulenza d’immagine personalizzata e acquisto di abbigliamento online.
Read More
Uguaglianza di genere nelle Università, al via il progetto internazionale

Uguaglianza di genere nelle Università, al via il progetto internazionale

Posted by By Paola Dezi 9 Aprile 2024
L'obiettivo è rafforzare competenze e conoscenze del personale e degli studenti
Read More

Paginazione degli articoli

Previous page 1 … 3 4 5

Social@b

Il podcast della ricerca

In breve
  • Premio Gianluca Spina a OperaInclusiva
    L’Università di Macerata protagonista dell’accessibilità culturale con il progetto di Elena Di Giovannni e Francesca Raffi.
  • Arianna Fermani è “Donna pitagorica dell’anno”
    Arianna Fermani, docente di filosofia antica dell’Università di Macerata, ha ricevuto dell’associazione Occse della Magna Grecia il prestigioso riconoscimento “Donna pitagorica dell’anno” durante la cerimonia che si è tenuta l’8 marzo al Castello di Torremare di Metaponto. L’iniziativa, patrocinata da EPLI, dal Ministero del Turismo e dal Ministero del Made in Italy, ha reso omaggio…
  • UniMC rafforza la collaborazione con le università del Kenya
    Nuovi accordi con Pwani University e Kenyatta University
  • Parte da Macerata il progetto europeo Devices per migliorare l’istruzione superiore in Vietnam e Cambogia
    La fase pilota coinvolgerà 500 studenti, con la prospettiva di estendere il progetto a migliaia di utenti nei prossimi anni.
  • Ricercatore Unimc vince una prestigiosa Marie Curie Global Fellowship
    Il progetto di Gianluca Sampaolo è stato selezionato con un punteggio altissimo tra oltre diecimila domande per un finanziamento da 430 mila euro.
SAFINA
Ti potrebbe interessare
premio inclusione culturale a Elena di Giovanni e Francesca Raffi
Posted inaccessibilità Beni culturali Brevi
Premio Gianluca Spina a OperaInclusiva
Posted by By Paola Dezi 1 Luglio 2025
Arianna Fermani Premio Donna Pitagorica
Posted inBrevi filosofia premi
Arianna Fermani è “Donna pitagorica dell’anno”
Posted by By Paola Dezi 11 Marzo 2025
Pwani University
Posted inBrevi Progetti
UniMC rafforza la collaborazione con le università del Kenya
Posted by By Paola Dezi 21 Febbraio 2025
Partner progetto Devices
Posted inBrevi formazione Progetti
Parte da Macerata il progetto europeo Devices per migliorare l’istruzione superiore in Vietnam e Cambogia
Posted by By Paola Dezi 19 Febbraio 2025

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
Copyright 2025 — Ricerca Mag. All rights reserved. Università degli Studi di Macerata. Testata telematica. Registrazione al Tribunale di Macerata n. 658 del 26.04.2024
Scroll to Top